Ecco come siamo giunte a realizzare il servizio di Home Staging e di fotografia immobiliare per B.
L’appartamento di B. si trova al secondo piano di un condominio anni ’60, in una zona centrale e servita.
Le grandi superfici finestrate si affacciano su un piccolo giardino condominiale di alberi sempreverdi.
È stato ristrutturato da un anno, rivedendo la distribuzione interna e utilizzando materiali di qualità .
B. ci ha chiamato per dirci che aveva intenzione di vendere l’appartamento, senza ricorrere alla mediazione di agenzie immobiliari e aveva bisogno di un aiuto per pubblicare sui portali immobiliari un annuncio con le foto che aveva scattato.
Vi riserviamo la visione delle sue foto per la fine dell’articolo.
Anticipiamo solo che, benché si riuscisse a intuire che l’appartamento fosse nuovo e ben arredato, le foto non erano assolutamente adatte alla promozione di un immobile in vendita.
Abbiamo ricontattato B. per proporgli di realizzare un servizio di home staging , con allestimento e fotografia immobiliare. Solo così, secondo noi, sarebbe riuscito a a vendere il suo appartamento in tempi brevi.
Così, dopo un sopralluogo, abbiamo studiato il target per il suo immobile, gli abbiamo fornito una breve lista di cose da fare (in pratica solo di riporre tutti gli oggetti personali nei mobili) e abbiamo organizzato l’allestimento e la giornata per il servizio fotografico.
Ecco il risultato:





















Ora è il momento di presentarvi le foto che ci aveva inviato B. Vi garantiamo che l’appartamento è lo stesso. Sono foto realizzate con il cellulare, in fretta, con l’appartamento così come si trovava in quel momento, di sera, con le tapparelle abbassate.






Queste foto avrebbero dovuto essere pubblicate a corredo di un annuncio immobiliare, sui principali portali di vendita.
Secondo voi, queste foto, avrebbero suscitato lo stesso interesse? Quante persone si sarebbero fermate a guardare la prima foto dell’annuncio, una qualsiasi tra queste, per poi decidere di guardare le altre e chiamare per un appuntamento?
Non possiamo saperlo ma sappiamo per certo che sarebbero state molte meno delle 35 persone che hanno contattato il proprietario lo stesso giorno della pubblicazione .
Un così grande interesse ci ha fatto decidere di organizzare un evento di Open House il sabato successivo.
Abbiamo organizzato una mattina porte aperte, invitando tutte le persone che avevano chiesto di fissare una visita. L’appartamento è stato allestito per l’Open House esattamente come nelle foto e per fortuna c’era la stessa giornata di sole del servizio fotografico.
È stato un successo, forse più di quanto ci saremmo aspettate, ed è stato emozionante ricevere i complimenti di chi visitava l’appartamento, in una modalità così diversa dalle solite visite immobiliari.
Ma, ancora più emozionante è stato ricevere tante manifestazioni di interesse e due offerte concrete, che sono state fatte direttamente al venditore.
In soli dodici giorni è stato firmato il preliminare, al prezzo richiesto dal proprietario.
Questo risultato potrebbe sembrare straordinario ma non lo è.
È normale invece che un immobile presentato come nel 99% dei casi (con delle foto fatte con il cellulare e con i normalissimi segni di vita vissuta), rimanga sul mercato per tanto tempo, ricevendo una visita ogni tanto e svalutandosi con il passare dei mesi.
Il servizio di allestimento e fotografia immobiliare è realizzabile sia per immobili vuori sia arredati, abitati o non abitati, ristrutturati o datati e persino sul grezzo. E’ uno strumento di marketing importantissimo sia per le agenzie immobiliari, sia per i privati che decidono di vendere senza mediazione.
Il costo, che va valutato con un sopralluogo, si ripaga con la velocità di vendita e con la drastica riduzione di richieste di ribasso del prezzo di vendita.
Il mondo dell’immobiliare è cambiato: non si va più per agenzie e la prima selezione avviene online. Solo questo basterebbe a far capire l’importanza di pubblicare immagini professionali di un immobile allestito per esaltarne i punti di forza.
Se stai pensando di vendere il tuo appartamento, la valorizzazione è uno strumento indispensabile per vendere nei tempi che ti sei prefissato e soprattutto al giusto valore.
Il confronto diretto delle immagini prima/dopo, spiegano l’importanza del marketing immobiliare senza bisogno di altre parole.








Enjoy You Home!