L’appartamento di G. e S. si trova in un edificio anni ’60 e, al momento dell’acquisto, era già stato ristrutturato dal precedente proprietario.
Pur mantentendo la distribuzione interna, G. e S. avevano il desiderio di dare personalità e carattere ad ogni ambiente.
Il progetto ha riguardato il rifacimento completo dei due bagni, della lavanderia , la sistemazione di alcuni dettagli di decorazione e illuminazione in cucina, nel corridoio di ingresso e nel disimpegno della zona notte. E’ stato anche completato il guardaroba esistende con un mobile aggiuntivo realizzato su misura.
Tra tutte, la stanza che ha ricevuto maggiori attenzioni, con uno studio fatto di almeno 8 soluzioni diverse, è stata il soggiorno.
G. e S. hanno entrambi un gusto raffinato, sicuramente arricchito dai loro numerosi viaggi e dagli anni trascorsi in Francia e idee molto precise.
Questo è stato a tutti gli effetti un progetto a 6 mani, uno di quei lavori in cui l’entusiasmo è sempre alle stelle.
Soprattutto quel blu che vedete alle spalle del divano è il risultato di numerose prove e tentativi (compreso un campione di colore fatto arrivare dalla Francia).
Il quadro, incredibile ma vero, con lo stesso punto di blu, è stato acquistato successivamente. Come è facile immaginare è stato amore a prima vista.
Il mobile alle spalle del divano è stato realizzato su misura da un artigiano falegname mentre il mobile sulla parete che ospita il televisore è della ditta Capodopera. Gli imbottiti sono i modelli Monopoli,disegnato da Marc Sadler e Lacoon, di Jai Jalan, entrambi prodotti da Desiree, del Gruppo Euromobil. La libreria che fa capolino dal corridoio della zona notte è la 606 di dePadova.
Ecco come si presentava l’appartamento prima e in alcune fasi dei lavori.
Per la zona TV sono state realizzate delle tracce per inserire le canaline per l’impianto audio, in modo da non avere cavi a vista. In corridoio e nella nicchia sopra il divano è stato previsto un abbassento del soffitto con faretti in gesso a incasso.
L’abbassamento della zona divano ospita una libreria sospesa in cartongesso.
Se volete leggere tutta la storia del progetto di questo soggiorno, potete trovarla a QUESTO LINK.
Enjoy Yor Home!