L’ispirazione per questo post è stata una passeggiata in una località marina dell’alto Adriatico fatta in una domenica per nulla soleggiata, lungo stradine affollate di casette, molte delle quali ancora in attesa di essere aperte per la stagione estiva.
Chi
di voi ha la fortuna di possedere una casa al mare o in montagna, si è trovato
sicuramente nella situazione drammatico-creativa di dover pensare
all’arredo e alla personalizzazione di questi spazi che hanno il compito
di accogliere attesissime giornate di ricarica e relax. Situazione
creativa perché, nelle case vacanza, abbiamo la licenza di uscire dagli
schemi, di lasciarci ispirare dall’atmosfera del luogo, marino,
montano o rurale che sia. Situazione drammatica perché spesso le case vacanza
mettono alla prova la creatività, con le loro dimensioni ridotte e anche
perché, essendo usate per periodi limitati di tempo, il budget che si
decide di mettere a disposizione per il loro arredo e decorazione, spesso è limitato.
Chi
di voi ha la fortuna di possedere una casa al mare o in montagna, si è trovato
sicuramente nella situazione drammatico-creativa di dover pensare
all’arredo e alla personalizzazione di questi spazi che hanno il compito
di accogliere attesissime giornate di ricarica e relax. Situazione
creativa perché, nelle case vacanza, abbiamo la licenza di uscire dagli
schemi, di lasciarci ispirare dall’atmosfera del luogo, marino,
montano o rurale che sia. Situazione drammatica perché spesso le case vacanza
mettono alla prova la creatività, con le loro dimensioni ridotte e anche
perché, essendo usate per periodi limitati di tempo, il budget che si
decide di mettere a disposizione per il loro arredo e decorazione, spesso è limitato.
Qualche
volta le case di vacanza vengono anche date in affitto e, in questi
casi, si vorrebbe che gli arredi fossero resistenti e facili da
gestire.
volta le case di vacanza vengono anche date in affitto e, in questi
casi, si vorrebbe che gli arredi fossero resistenti e facili da
gestire.
Anche per le piccole case di vacanza, l’arredo più impegnativo, dal punto di vista
economico e progettuale è la cucina. Per quanto piccoli siano gli spazi
e per quanto poco ci si dedichi alla preparazione dei pasti quando si è
in vacanza, la cucina richiede sempre una attrezzatura e uno sviluppo
minimo e razionale, per essere comoda.
economico e progettuale è la cucina. Per quanto piccoli siano gli spazi
e per quanto poco ci si dedichi alla preparazione dei pasti quando si è
in vacanza, la cucina richiede sempre una attrezzatura e uno sviluppo
minimo e razionale, per essere comoda.
Prendendo
spunto da un trend molto attuale, ho raccolto alcune immagini di
ispirazione per chi volesse pensare il proprio angolo cottura in una
casa di vacanza. Sono cucine in muratura, realizzate a volte con
materiali di recupero, spesso senza nessuna anta a chiusura dei ripiani, con i pochi
strumenti indispensabili in vacanza lasciati a vista. Sono arredi che avranno,
nel tempo, bisogno di poca manutenzione, finita la stagione estiva si ripongono piatti e pentole negli armadi e le operazioni di pulizia ed eventuali piccole riparazioni durante la chiusura e riapertura della casa risulteranno sicuramente ridotte.
spunto da un trend molto attuale, ho raccolto alcune immagini di
ispirazione per chi volesse pensare il proprio angolo cottura in una
casa di vacanza. Sono cucine in muratura, realizzate a volte con
materiali di recupero, spesso senza nessuna anta a chiusura dei ripiani, con i pochi
strumenti indispensabili in vacanza lasciati a vista. Sono arredi che avranno,
nel tempo, bisogno di poca manutenzione, finita la stagione estiva si ripongono piatti e pentole negli armadi e le operazioni di pulizia ed eventuali piccole riparazioni durante la chiusura e riapertura della casa risulteranno sicuramente ridotte.
Alcune
di queste cucine si trovano in immobili caratteristici e di particolare
pregio ma nessuno vi proibisce di prendere ispirazione per il vostro
appartamentino al mare, anche se si trova in un condominio degli anni ’70.
di queste cucine si trovano in immobili caratteristici e di particolare
pregio ma nessuno vi proibisce di prendere ispirazione per il vostro
appartamentino al mare, anche se si trova in un condominio degli anni ’70.
Quest’ultima immagine è un’idea decor molto carina per realizzare delle
tendine, perfette per un angolo cottura al mare, con pochissima spesa e pochissimo lavoro.Chi mi segue sul blog sa che la mia casa vacanze è il camper, che io considero romanticamente una casa in ogni luogo. L’unica pecca del camper è che non dà molto spazio alle possibilità di personalizzazione. Quando si viaggia, soprattutto se si è in quattro persone in pochissimi mq tutto deve essere ridotto all’indispensabile.
Ma se un giorno dovessi convertire il camperino con qualcosa di stanziale, la cucina che realizzerei per la mia casa vacanza prenderebbe ispirazione proprio da queste. Voi cosa ne dite? Riduzione degli oggetti e semplificazione di uso o tradizionale cucina componibile anche in vacanza?
tendine, perfette per un angolo cottura al mare, con pochissima spesa e pochissimo lavoro.Chi mi segue sul blog sa che la mia casa vacanze è il camper, che io considero romanticamente una casa in ogni luogo. L’unica pecca del camper è che non dà molto spazio alle possibilità di personalizzazione. Quando si viaggia, soprattutto se si è in quattro persone in pochissimi mq tutto deve essere ridotto all’indispensabile.
Ma se un giorno dovessi convertire il camperino con qualcosa di stanziale, la cucina che realizzerei per la mia casa vacanza prenderebbe ispirazione proprio da queste. Voi cosa ne dite? Riduzione degli oggetti e semplificazione di uso o tradizionale cucina componibile anche in vacanza?
Enjoy Your Home!
Se vi è piaciuto questo post fate click sul pulsante g+ proprio qui sotto. Il pulsante g+
premia la qualità dei contenuti sul web e il lavoro di chi scrive. A
chi clicca non costa nulla ma è un riscontro importante per chi
pubblica. Potete anche un lasciare un commento nel form apposito. I
commenti e le critiche sono i benvenuti!
premia la qualità dei contenuti sul web e il lavoro di chi scrive. A
chi clicca non costa nulla ma è un riscontro importante per chi
pubblica. Potete anche un lasciare un commento nel form apposito. I
commenti e le critiche sono i benvenuti!