Lo so che molti di voi si stanno
preparando a chiamare l’imbianchino per il preventivo di tinteggiatura.
È il classico lavoro primaverile e, sia che ci si arrangi da sé, sia
che si decida di affidarsi a dei professionisti, il dilemma di che
aspetto dare, questa volta, alle nostre pareti è intrinsecamente legato
alla necessità (diciamoci la verità… chi ne ha voglia?) di imbiancare
casa.
preparando a chiamare l’imbianchino per il preventivo di tinteggiatura.
È il classico lavoro primaverile e, sia che ci si arrangi da sé, sia
che si decida di affidarsi a dei professionisti, il dilemma di che
aspetto dare, questa volta, alle nostre pareti è intrinsecamente legato
alla necessità (diciamoci la verità… chi ne ha voglia?) di imbiancare
casa.
Forse
decidere se e come colorare le pareti è l’unica parte divertente
perché, per il resto, lo spostamento e copertura mobili, e la casa
invasa da teli, scale e bidoni di colore a me mette la stessa ansia di
un’allerta uragano.
decidere se e come colorare le pareti è l’unica parte divertente
perché, per il resto, lo spostamento e copertura mobili, e la casa
invasa da teli, scale e bidoni di colore a me mette la stessa ansia di
un’allerta uragano.
Finché
invece c’è da stare a tavolino con le cartelle colori e la schermata
del pc sul fantastico modo Pinterest, come potete immaginare, ci sto
come un bambino alle giostre.
invece c’è da stare a tavolino con le cartelle colori e la schermata
del pc sul fantastico modo Pinterest, come potete immaginare, ci sto
come un bambino alle giostre.
Il
colore è il grande protagonista delle tendenze degli ultimi anni,
nell’Interior come nella moda e, anche i paesi nordici, da sempre patria
del tutto bianco, si stanno lasciando sedurre dal fascino delle pareti
colorate, anche con gradazioni più intense e morbide rispetto ai toni
più neutri e polverosi ai quali ci avevano abituato.
colore è il grande protagonista delle tendenze degli ultimi anni,
nell’Interior come nella moda e, anche i paesi nordici, da sempre patria
del tutto bianco, si stanno lasciando sedurre dal fascino delle pareti
colorate, anche con gradazioni più intense e morbide rispetto ai toni
più neutri e polverosi ai quali ci avevano abituato.
Ma,
tendenze o non tendenze, c’è sempre chi, per comodità o convinzione,
preferisce sempre la scelta rassicurante della classica “mano di
bianco”.
tendenze o non tendenze, c’è sempre chi, per comodità o convinzione,
preferisce sempre la scelta rassicurante della classica “mano di
bianco”.
Certo,
scegliere un colore è più difficile. Scegliere un colore ci costringe
ad osservare bene la nostra casa, i suoi arredi, la sua luce, i
complementi per capire quale sfumatura di quale colore potrebbe legarsi e
far risaltare il tutto.
scegliere un colore è più difficile. Scegliere un colore ci costringe
ad osservare bene la nostra casa, i suoi arredi, la sua luce, i
complementi per capire quale sfumatura di quale colore potrebbe legarsi e
far risaltare il tutto.
Perché
è proprio questo il problema. Se partiamo da zero, nella realizzazione
di un progetto, il colore viene considerato in partenza, insieme a tutto
il resto ma, in una casa già vissuta, inserire un colore che si
armonizzi col tutto non è facile.
è proprio questo il problema. Se partiamo da zero, nella realizzazione
di un progetto, il colore viene considerato in partenza, insieme a tutto
il resto ma, in una casa già vissuta, inserire un colore che si
armonizzi col tutto non è facile.
Ma,
se è vero che non è facile decidere è anche vero che, nulla come un
colore riesce a dare nuova vita (e vitalità) a spazi e arredi che hanno
già una loro storia. L’unica accortezza è capire cosa dona ai nostri
ambienti, cosa potrebbe valorizzarli, proprio come si farebbe per la
scelta di un abito.
se è vero che non è facile decidere è anche vero che, nulla come un
colore riesce a dare nuova vita (e vitalità) a spazi e arredi che hanno
già una loro storia. L’unica accortezza è capire cosa dona ai nostri
ambienti, cosa potrebbe valorizzarli, proprio come si farebbe per la
scelta di un abito.
Ecco una carrellata di effetti speciali che si possono creare con il colore.
Si può definire uno spazio, dandogli risalto per accentuarne la funzione rispetto alle zone circostanti e per mettere in risalto i diversi volumi.
Si può far risaltare un singolo dettaglio, in queste immagini quello che era un semplice passaggio diventa la cornice di due spazi in successione.
Si può creare uno sfondo omogeneo: il colore si estende su porte e battiscopa, creando un effetto di spazio dilatato e ininterrotto.
Con il colore si può creare uno sfondo sul quale far risaltare arredi, quadri od oggetti
Con il colore si può creare un’atmosfera, si può creare coerenza tra gli spazi, gli arredi e i suoi complementi.
Che
sia il filo conduttore di tutta la casa (la mia, è tutta in grigio) o
che sia il dettaglio di una singola stanza, che sia in un tono delicato o
sfacciatamente coraggioso, il colore è in grado di conferire
personalità a qualsiasi ambiente. Anche se siete fanatici delle pareti
total white, io un pensierino ce lo farei…
sia il filo conduttore di tutta la casa (la mia, è tutta in grigio) o
che sia il dettaglio di una singola stanza, che sia in un tono delicato o
sfacciatamente coraggioso, il colore è in grado di conferire
personalità a qualsiasi ambiente. Anche se siete fanatici delle pareti
total white, io un pensierino ce lo farei…
Enjoy Your Home!