Ogni
volta che torno a casa da un viaggio, torno con un senso di
nostalgia. Mi innamoro sempre di ogni posto, dei suoi paesaggi, della
sua storia. Mi porto dietro bagagli di ricordi e di sensazioni
positive che cerco sempre di utilizzare al meglio nella mia vita
quotidiana come arricchimento personale e lavorativo.
volta che torno a casa da un viaggio, torno con un senso di
nostalgia. Mi innamoro sempre di ogni posto, dei suoi paesaggi, della
sua storia. Mi porto dietro bagagli di ricordi e di sensazioni
positive che cerco sempre di utilizzare al meglio nella mia vita
quotidiana come arricchimento personale e lavorativo.
La
prima cosa che mi colpisce e quella che rimane più a lungo nella mia
memoria sono i colori: il grigio azzurro del mare del Nord, il
giallo intenso delle colline in Francia, il verde cupo delle foreste
in Germania, l’azzurro accecante del mare della Grecia, che trova la
sua eco sui tetti e sulle finestre delle case, tutte le sfumature
della nostra splendida Italia.
prima cosa che mi colpisce e quella che rimane più a lungo nella mia
memoria sono i colori: il grigio azzurro del mare del Nord, il
giallo intenso delle colline in Francia, il verde cupo delle foreste
in Germania, l’azzurro accecante del mare della Grecia, che trova la
sua eco sui tetti e sulle finestre delle case, tutte le sfumature
della nostra splendida Italia.
Ogni
posto del mondo ha i suoi colori particolari. Gli impressionisti
rimasero colpiti dalla luce e dai colori della Normandia, Van Gogh da
quelli della Provenza. Moltissimi artisti si recavano in Danimarca, a
Skagen, perché qui i colori hanno un’intensità unica.
posto del mondo ha i suoi colori particolari. Gli impressionisti
rimasero colpiti dalla luce e dai colori della Normandia, Van Gogh da
quelli della Provenza. Moltissimi artisti si recavano in Danimarca, a
Skagen, perché qui i colori hanno un’intensità unica.
Quest’anno,
oltre i colori della natura, mi sono portata a casa il ricordo dei
colori dell’incredibile produzione di disegno industriale Danese.
Sono in genere colori delicati, sommessi, proprio come i
paesaggi che si possono osservare percorrendo le tranquille strade di
questa piccola nazione.
oltre i colori della natura, mi sono portata a casa il ricordo dei
colori dell’incredibile produzione di disegno industriale Danese.
Sono in genere colori delicati, sommessi, proprio come i
paesaggi che si possono osservare percorrendo le tranquille strade di
questa piccola nazione.
Qui
il Design fa quasi parte del paesaggio, si percepisce un amore
intrinseco per i piccoli e grandi oggetti che accompagnano la
vita quotidiana. Il Design fa parte dello stile di vita, come per noi
la buona cucina. Splendidi negozi di arredamento, che mettono alla
prova la sopravvivenza di ogni carta di credito, fioriscono in ogni
paesino. Anche nel più rurale degli abitati ci sarà un fornitissimo
negozio di design e oggettistica per la casa.
il Design fa quasi parte del paesaggio, si percepisce un amore
intrinseco per i piccoli e grandi oggetti che accompagnano la
vita quotidiana. Il Design fa parte dello stile di vita, come per noi
la buona cucina. Splendidi negozi di arredamento, che mettono alla
prova la sopravvivenza di ogni carta di credito, fioriscono in ogni
paesino. Anche nel più rurale degli abitati ci sarà un fornitissimo
negozio di design e oggettistica per la casa.
A Tønder piccolo
centro ( circa 12.000 abitanti) appena dopo il confine tedesco, sono
rimasta letteralmente incantata dal favoloso negozio Det
Gamle Apotek, “la
vecchia farmacia”, ospitato
in un antico palazzo del 1600 (con finiture originali dell’epoca)
dove, appunto, si trovava un’ antica bottega da speziale. E c’è da
dire che mai nome fu più azzeccato, perché l’effetto che mi ha
fatto visitare queste vecchie stanze, e curiosare tra gli scaffali
stracolmi di oggetti, è stato terapeutico quasi come una medicina.
centro ( circa 12.000 abitanti) appena dopo il confine tedesco, sono
rimasta letteralmente incantata dal favoloso negozio Det
Gamle Apotek, “la
vecchia farmacia”, ospitato
in un antico palazzo del 1600 (con finiture originali dell’epoca)
dove, appunto, si trovava un’ antica bottega da speziale. E c’è da
dire che mai nome fu più azzeccato, perché l’effetto che mi ha
fatto visitare queste vecchie stanze, e curiosare tra gli scaffali
stracolmi di oggetti, è stato terapeutico quasi come una medicina.
Colori
ovunque, sapientemente scelti, mescolati e divisi tra gli antichi
ambienti. Allestimenti studiati, curati e perfetti in
ogni dettaglio
ovunque, sapientemente scelti, mescolati e divisi tra gli antichi
ambienti. Allestimenti studiati, curati e perfetti in
ogni dettaglio
Ecco
a voi uno dei miei colori preferiti, il blu:
a voi uno dei miei colori preferiti, il blu:
perfetto
con i legni chiari, allegro vicino al verde,
sofisticato abbinato al rosa,
caldo vicino al rame e
ai toni del ruggine.
con i legni chiari, allegro vicino al verde,
sofisticato abbinato al rosa,
caldo vicino al rame e
ai toni del ruggine.
Il Grigio abbinato
con grande charme al Giallo
con grande charme al Giallo
Il verde,nei
suoi toni più delicati
suoi toni più delicati
e
tutti, ma davvero tutti, i colori dello spettro del visibile nella
più grande esposizione di candele che io abbia mai visto (questa in
foto è solo una piccola parte)!
tutti, ma davvero tutti, i colori dello spettro del visibile nella
più grande esposizione di candele che io abbia mai visto (questa in
foto è solo una piccola parte)!
A
Roskilde, quasi 50.000 abitanti, capitale della Danimarca fino
al 1443, quando fu surclassata da Copenhagen, dopo aver visitato la
sontuosa Cattedrale in mattoni e visitato il Museo delle Navi
Vichinghe, ho scovato in centro il coloratissimo negozio
di Inspiration dove,
divisi su due piani, potete trovare piccoli elettrodomestici, tanto
utili quanto belli, tessili di ogni tipo e oggetti per la decorazione
della casa.
Roskilde, quasi 50.000 abitanti, capitale della Danimarca fino
al 1443, quando fu surclassata da Copenhagen, dopo aver visitato la
sontuosa Cattedrale in mattoni e visitato il Museo delle Navi
Vichinghe, ho scovato in centro il coloratissimo negozio
di Inspiration dove,
divisi su due piani, potete trovare piccoli elettrodomestici, tanto
utili quanto belli, tessili di ogni tipo e oggetti per la decorazione
della casa.
Anche
qui tocchi di Blu
qui tocchi di Blu
Verde
bosco abbinato
al sabbia e al legno
chiaro
bosco abbinato
al sabbia e al legno
chiaro
Di
Copenhagen è banale persino parlarne. Il Design è ovunque: permea
i negozi, i locali, lo si intravede dalle finestre dei palazzi.
Copenhagen è banale persino parlarne. Il Design è ovunque: permea
i negozi, i locali, lo si intravede dalle finestre dei palazzi.
Questo
è Daily, un piccolo locale con pietanze biologiche, pronte da
gustare o da portar via, dove ci siamo fermati per fare una piacevole
pausa.
è Daily, un piccolo locale con pietanze biologiche, pronte da
gustare o da portar via, dove ci siamo fermati per fare una piacevole
pausa.
Potete
anche non essere degli amanti dell’arredamento ma, se passate da
queste parti, non potete perdervi Hay e Illums Bolighus.
anche non essere degli amanti dell’arredamento ma, se passate da
queste parti, non potete perdervi Hay e Illums Bolighus.
Hay è
il tempio della semplicità, il Design Danese ridotto alla sua forma
più pura ed essenziale. Se volete sciacquare i vostri panni di
arredatore nei mari del nord fermatevi a contemplare le stanze di
questo appartamento adibito a negozio. È tutto talmente
perfetto che anche due salviette appese sembrano un’installazione
artistica
il tempio della semplicità, il Design Danese ridotto alla sua forma
più pura ed essenziale. Se volete sciacquare i vostri panni di
arredatore nei mari del nord fermatevi a contemplare le stanze di
questo appartamento adibito a negozio. È tutto talmente
perfetto che anche due salviette appese sembrano un’installazione
artistica
Dalle
grandi finestre del secondo piano potete osservare Amagertorv, la
piazza sottostante, da una prospettiva privilegiata.
grandi finestre del secondo piano potete osservare Amagertorv, la
piazza sottostante, da una prospettiva privilegiata.
Qui
regnano l’ordine geometrico e la pace stilistica. Tutto è armonia e
la sensazione è come quella che si prova a visitare una chiesa,
avrete timore di toccare ogni oggetto per paura di
violare la magica scenografia (invece no… potete toccare e comprare tutto tranne le cose avvitate a parete).
regnano l’ordine geometrico e la pace stilistica. Tutto è armonia e
la sensazione è come quella che si prova a visitare una chiesa,
avrete timore di toccare ogni oggetto per paura di
violare la magica scenografia (invece no… potete toccare e comprare tutto tranne le cose avvitate a parete).
Da Illums
Bolighus, gli oggetti di design sono distribuiti su tre
piani che non ho avuto la forza di fotografare tutti, sia perché
ero impegnata a curiosare, sia per difficoltà tecniche dovute al
fatto che il mio adorato cane era con me e sono stata non poco
impegnata ad evitare che mettesse il suo curioso musetto dappertutto.
Anche qui tanto, tantissimo grigio
Bolighus, gli oggetti di design sono distribuiti su tre
piani che non ho avuto la forza di fotografare tutti, sia perché
ero impegnata a curiosare, sia per difficoltà tecniche dovute al
fatto che il mio adorato cane era con me e sono stata non poco
impegnata ad evitare che mettesse il suo curioso musetto dappertutto.
Anche qui tanto, tantissimo grigio
e tocchi
di rosa.
di rosa.
Non
ho mai dato preferenza a un colore piuttosto che a un altro in base
alle mode.
ho mai dato preferenza a un colore piuttosto che a un altro in base
alle mode.
Quello
che conta per me è che un colore stia bene in un contesto e che
piaccia e faccia stare bene chi deve poi abitare la casa. Per questo
mi piace tantissimo vedere cose come quella qui sotto: un arcobaleno
di colori per i contenitori in plastica di Nomess,
da usare con la massima libertà creativa in ogni stanza della
casa.
che conta per me è che un colore stia bene in un contesto e che
piaccia e faccia stare bene chi deve poi abitare la casa. Per questo
mi piace tantissimo vedere cose come quella qui sotto: un arcobaleno
di colori per i contenitori in plastica di Nomess,
da usare con la massima libertà creativa in ogni stanza della
casa.
Lungo
la strada per il campeggio sono stata attirata dalle belle vetrine
di Corfixen, purtroppo
era chiuso (in Danimarca i negozi aprono molto tardi e chiudono molto
presto, rispetto agli orari a cui siamo abituati…)
la strada per il campeggio sono stata attirata dalle belle vetrine
di Corfixen, purtroppo
era chiuso (in Danimarca i negozi aprono molto tardi e chiudono molto
presto, rispetto agli orari a cui siamo abituati…)
Qui
ho trovato delicate sfumature di giallo e di rosa, di verdi e di
azzurri
ho trovato delicate sfumature di giallo e di rosa, di verdi e di
azzurri
Lasciata
a malincuore Copenhagen, pensavo che non avrei più visto niente di
così bello. Invece, girovagando per Skagen, paesino di poco più di
8000 abitanti, nella punta più nord della Danimarca ecco apparire
Vin Specialist. Siamo entrati per curiosare tra le bottiglie di vino
a malincuore Copenhagen, pensavo che non avrei più visto niente di
così bello. Invece, girovagando per Skagen, paesino di poco più di
8000 abitanti, nella punta più nord della Danimarca ecco apparire
Vin Specialist. Siamo entrati per curiosare tra le bottiglie di vino
invece…
Oltre al bianco, al rosso e al rosé, da Vin Specialist
abbiamo trovato tantissimi altri colori, sparsi su ceste,
cornici, cuscini, coperte, vasi, lampade, tappeti, sedie, panche e
sgabelli.
abbiamo trovato tantissimi altri colori, sparsi su ceste,
cornici, cuscini, coperte, vasi, lampade, tappeti, sedie, panche e
sgabelli.
Tutto
abbinato e allestito con la massima cura, anche se l’effetto sembra
casuale e disordinato.
abbinato e allestito con la massima cura, anche se l’effetto sembra
casuale e disordinato.
Quello
che ho apprezzato di questo viaggio nel Design è stato vedere come,
nonostante le inevitabili tendenze del momento, nessun colore sia
escluso dalla tavolozza.
che ho apprezzato di questo viaggio nel Design è stato vedere come,
nonostante le inevitabili tendenze del momento, nessun colore sia
escluso dalla tavolozza.
Si
può scegliere in totale libertà e tanto il rosa cipria, quanto il
verde bosco, quanto il giallo e tutti i toni del blu, si ritrovano in
arredi e complementi.
può scegliere in totale libertà e tanto il rosa cipria, quanto il
verde bosco, quanto il giallo e tutti i toni del blu, si ritrovano in
arredi e complementi.
Lasciatevi
ispirare da ciò che vi circonda, dalle vostre passioni, dai vostri
viaggi e portate il colore nelle vostre case!
ispirare da ciò che vi circonda, dalle vostre passioni, dai vostri
viaggi e portate il colore nelle vostre case!
Finisce
qui il nostro viaggio nello stile nordico, dalla prossima puntata si
torna in Italia.
qui il nostro viaggio nello stile nordico, dalla prossima puntata si
torna in Italia.
Se
questa gita non vi ha stancato e volete fare un altro piccolo tour
tra colore della natura e ispirazione in arredamento potete leggere
il racconto sul Sud De France cliccando QUI.
questa gita non vi ha stancato e volete fare un altro piccolo tour
tra colore della natura e ispirazione in arredamento potete leggere
il racconto sul Sud De France cliccando QUI.
Enjoy
Your Home!
Your Home!
Se vi
è piaciuto questo post fate click sul pulsante g+ in
cima alla pagina, a sinistra (o in basso, alla fine del post, se
state leggendo la versione Mobile). Il pulsante g+ premia
la qualità dei contenuti sul web e il lavoro di chi scrive. A chi
clicca non costa nulla ma è un riscontro importante per chi
pubblica. Potete anche lasciare un commento nel form
apposito. I commenti e le critiche sono i benvenuti!
è piaciuto questo post fate click sul pulsante g+ in
cima alla pagina, a sinistra (o in basso, alla fine del post, se
state leggendo la versione Mobile). Il pulsante g+ premia
la qualità dei contenuti sul web e il lavoro di chi scrive. A chi
clicca non costa nulla ma è un riscontro importante per chi
pubblica. Potete anche lasciare un commento nel form
apposito. I commenti e le critiche sono i benvenuti!
Ciao Giuseppa, hai perfettamente ragione, non è sempre facile scegliere ed accostare i colori. Si acquista sensibilità osservando e sperimentando. Grazie per il link che mi hai inviato, vado subito a leggerlo.
Sono d'accordo con te quando parli dell'importanza dei colori, e di come ci si possa sbizzarrire con essi e le loro combinazioni per l'arredo. Non è semplice riuscire ad accostare i colori adatti, e in alcuni casi si rischia di ridurre la percezione dello spazio rendendolo più piccolo. Soprattutto se si usano colori scuri. Ho letto queste informazioni qui http://www.lionshome.it/it-it/magazine/details/id:33/-originali-e-creative-soluzioni-di-arredo-per-monolocali-di-20-30-40-mq/, e adesso il tuo articolo mi aiuta ad avere le idee più chiare a riguardo.